• 21 dicembre 2021

    Danilo Rea | Omaggio A Enrico Caruso

    Uno “spettacolo evento” dedicato a Enrico Caruso nell’anno del centesimo anniversario dalla scomparsa. Dalla collaborazione con la società di produzioni Ergo Sum, nasce l’idea di un evento eccezionale che... Leggi di più...

  • 2 ottobre 2021

    Vincenzo Cipriani

    Around the music Leggi di più...

  • 18 settembre 2021

    SALUT D'AMOUR

    violino Lorenzo Parisi pianoforte Giusepppe Maiorca

  • 4 settembre 2021

    CUARTETO SUERTE LOCA

    Nocturna Buenos Aires

  • 28 agosto 2021

    Un violino per la vita

    Concerto letterario e presentazione del libro "A due voci" edito da dialoghi MARIA SERENA SALVEMINI • VIOLINO DANIELA CARABELLESE VIOLINO PIETRO LAERA • PIANOFORTE MARIA PIA D'ATTOLICO • LETTURE

  • 21 agosto 2021

    ROBERTO OTTAVIANO PINTURAS

    ROBERTO OTTAVIANO - SOPRANO E TENOR SAX NANDO DI MODUGNO - CHITARRE GIORGIO VENDOLA - CONTRABBASSO PIPPO ARK D'AMBROSIO - BATTERIA

  • 5 agosto 2021

    Antonella Ruggiero

    La cantautrice italiana ripercorre alcuni grandi successi dei Matia Bazar con l'accompagnamento speciale di Giuseppe Milici. Leggi di più...

  • 1 agosto 2021

    Tableau Vivant

    Sacre Passioni Azione/Concerto Quadri viventi su musiche da Gesualdo al ‘900... Leggi di più...

  • 14 luglio 2021

    Piazzolla 100!

    Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneon, Nadezhda Nesterova soprano e l'orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Carlo Bernini per un incantevole omaggio alle musiche di Astor Piazzolla nel centenario della sua nascita. Leggi di più...

  • 8 luglio 2021

    ABBA Gold Hits

    Il mitico repertorio degli Abba riproposto dall'Orchestra della Magna Grecia con le voci di Jenny Tärneberg e Mia Stegmar per uno spettacolo coinvolgente e carico di energia.

  • 26 giugno 2021

    Klezmerata Fiorentina

    Composta da quattro solisti dell’ Orchestra del Maggio Musicale fiorentino, Klezmerata Fiorentina, a partire dalla sua formazione nel 2005, propone al pubblico internazionale programmi da concerto basati sull’elaborazione creativa del vasto repertorio tradizionale est-europeo. La componente musicale degli eventi è arricchita dall’informale e, spesso, personalissimo racconto del fondatore del gruppo, Igor Polesitsky, il quale cerca di ricreare quel mondo Yiddish Ucraino pressoché scomparso a cui appartenevano tante generazioni della sua famiglia. Igor Polesitsky Riccardo Crocilla Francesco Furlanich Riccardo Donati

  • 19 giugno 2021

    Fabrizio Bosso

    Il grande trombettista jazz torinese si esibirà a Molfetta all'Anfiteatro di Ponente con l'Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Paolo Silvestri - al pianoforte Julian Mazzariello. Leggi di più...