01/08
TABLEAU VIVANT

TEATRI 35: Antonella Parrella, Francesco Ottavio De Santis, Gaetano Coccia
SOLISTI: Nuova Orchestra Scarlatti
CLARINETTO: Gaetano Russo
SOPRANO: Naomi Rivieccio
VIOLINI: Daniela Cammarano, Veronica Menditto
VIOLA: Piero Massa
VIOLONCELLO: Pierluigi Marotta
CONTRABBASSO: Luigi Lamberti
Luogo: Anfiteatro di Ponente | Molfetta

Sacre Passioni

Azione/Concerto

Quadri viventi su musiche da Gesualdo al ‘900

 

TEATRI 35

Antonella Parrella, Francesco Ottavio De Santis, Gaetano Coccia

 

i Solisti della NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI

clarinetto Gaetano Russo soprano Naomi Rivieccio

 

violini Daniela Cammarano, Veronica Menditto viola Piero Massa

violoncello Pierluigi Marotta, contrabbasso Luigi Lamberti

 

le musiche

F. Durante Concerto per archi n. 1 in fa minore (1730 ca.)

Un poco andante, Allegro, Andante, Amoroso, Allegro

C. M. von Weber Fantasia: Adagio ma non troppo (1811-1815)

dal Quintetto per clarinetto e archi op. 34

C. Gesualdo Luci serene e chiare madrigale per archi (1596)

G. B. Pergolesi Vidit suum dulcem natum dallo Stabat Mater (1735)

P. Hindemith Langsam dai 5 pezzi per orchestra d’archi op 44 IV (1927)

O. Messiaen Frammento da Abîme des oiseaux per clarinetto solo (1940-41)

D. Šostakovič Largo dal Quartetto per archi n. 8 in do minore, op. 110 (1960)

F. Schubert Frammento da Il pastore sulla roccia

Lied per soprano, clarinetto e archi (1828)

P. Hindemith Langsam-Schnell dai 5 pezzi per orchestra d’archi op 44 IV

W. A. Mozart Dal Larghetto del Quintetto per clarinetto e archi K. 581 (1789)

M. Fairouz da Tahwidah per clarinetto e voce (2008)

S. Rachmaninov Ave Maria per clarinetto, soprano e archi (1915)

Scrivici
Salve, come possiamo aiutarti?