28/01
Le voci dell’amore
Omaggio a Maria Callas

SOPRANI: Claudia Urru, Grazia Berardi, Marika Spadafino, Carmen Lopez, Vittoria Di Bisceglie
PIANOFORTE: Dario Novielli, Corrado Fondacone
TENORE: Giuseppe Settanni
VOCE RECITANTE: Mariella Facchini
TESTO: Enza Petrignani
Luogo: Auditorium San Filippo Neri | Molfetta

Omaggio a Maria Callas: suoni ed emozioni.

Una leggenda della lirica, una cantante divina: per rappresentare Maria Callas non servono iperboli, perché, probabilmente, lei stessa le avrebbe allontanate con fastidio. Maria Callas era un talento canoro e a questa diva, divisa tra il successo planetario e una vita simile ad una tragedia classica, la Fondazione “Vincenzo Maria Valente” dedica il prossimo appuntamento della rassegna “Teatro&Musica” della programmazione “I suoni della Cultura” 2023. Sabato 28 gennaio, alle ore 20,00 presso l’Auditorium “San Filippo Neri” di Molfetta, il sipario si alzerà sul recital lirico “Le Voci dell’Amore”.

Un viaggio musicale tra le arie che hanno reso celebre Maria Callas, tratte dalle opere di Mozart, Bellino, Rossini, Verdi e Puccini. Il mito della Callas, definita tra l’altro “femme fatale” dell’opera lirica, rivivrà grazie alle splendide voci dei soprani Claudia Urru, Grazia Berardi, Marika Spadafino, Carmen Lopez e Vittoria Di Bisceglie e del tenore Giuseppe Settanni, accompagnate al pianoforte dai maestri Dario Novielli e Corrado Fondacone.

A rendere ancor più affascinante ed elegante la serata, saranno i testi scritti da Enza Petrignani portati in scena dalla voce narrante di Mariella Facchini. L’overture della rassegna “Teatro&Musica”, con la direzione artistica di Sara Allegretta, conferma l’impegno della Fondazione “Vincenzo Maria Valente” nell’offrire al pubblico un cartellone di eventi che non mancheranno di far emozionare il selezionato pubblico. Come accadeva a Maria Callas con la sua voce divina.

Scrivici
Salve, come possiamo aiutarti?