I suoni della cultura ’23
La musica nelle sue molteplici sfaccettature e particolarità.
Si presenta così la rassegna “Concerti d’estate ‘23” della Fondazione “V. M. Valente” occasione, tra luglio e agosto, per riprendere ad offrire, dopo la seguita ed apprezzata rassegna “Eventi Speciali ’23”, appuntamenti unici, particolari e suggestivi.
L’8 luglio sarà Bungaro con il suo live concert ad aprire la rassegna che proseguirà il 19 con l’omaggio alla grande regista Lina Wertmüller con lo spettacolo “Lina’s Rhapsody”, ideato e scritto da Valerio Ruiz.
Sul palco Massimo Wertmüller e Nicoletta Della Corte saranno i protagonisti di un viaggio nel mondo musicale di Lina Wertmüller attraverso alcune delle sue più belle canzoni scritte per il cinema e per il teatro.
Gli altri tre spettacoli della rassegna proseguono con Gegé Telesforo e il suo “Big Mama”, un ritorno alle origini per il polistrumentista foggiano che, con questo lavoro, vuole anche celebrare il celebre locale romano più attivo e amato dai musicisti della fine degli anni Ottanta sino alla sua chiusura a causa della pandemia.
Il 10 agosto Sergio Caputo porta sul palco “Un sabato italiano show” per celebrare il quarantennale di quel brano che aprì la strada del successo all’ex pubblicitario milanese.
Il 20 agosto la rassegna “Concerti d’estate ‘23” si concluderà con i “Terraròss”, suonatori e menestrelli della bassa Murgia conosciuti per essere virtuosi delle sonorità della pizzica e della tarantella, della tammurriata e del folk.
Un cartellone “I suoi della cultura ’23” che continua ad avvalersi del patrocinio dell’assessorato alla Cultura del comune di Molfetta, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Regione Puglia e della Fondazione Puglia. Oltre all’apporto di importanti partners privati.