19/07
Lina’s Rhapsody


Uno spettacolo musicale ideato e scritto da Valerio Ruiz
con Massimo Wertmüller e Nicoletta Della Corte

Lina’s Rhapsody,
l’omaggio alla Wertmüller
e anche un viaggio nella storia del nostro paese

 

MOLFETTA – Lina Wertmüller è stata una grande regista ma anche una straordinaria e inedita compositrice di testi per musica. Il volto meno conosciuto al grande pubblico che Massimo Wertmüller, attore e, soprattutto, nipote di Lina, svela con dolcezza e ironia grazie allo spettacolo “Lina’s Rhapsody”. Una storia di famiglia che si intreccia con la Storia del nostro Cinema, attraversando la seconda metà del Novecento grazie ai ricordi personali di Massimo Wertmüller e quelli del pubblico legati ai film della regista con gli occhiali bianchi.

“Lina’s Rhapsody” è andato in scena nell’ambito della rassegna “I Suoni della Cultura” proposta dalla Fondazione musicale “V.M. Valente”. nel Chiostro di San Domenico a Molfetta, un racconto che si intreccia con la vocalità calda ed avvolgente di Nicoletta Della Corte accompagnata magistralmente da Dario Troisi al pianoforte, Fabrizio Guarino alla chitarra, Simone Talone alle percussioni e Alessandro Patti al contrabbasso.

Gli aneddoti e le storie di Lina Wertmüller e le sue canzoni, regalano immagini nitide sul lavoro della grande regista, sui momenti di private debolezze e grandi amori, sulle collaborazioni con i più grandi compositori (Nino Rota, Ennio Morricone, Lilli Greco, Enzo Jannacci), sui sentimenti trasferiti nella sconfinata filmografia di una donna celebrata anche sulla “Walk of Fame” di Los Angeles.

“Le proposte in cartellone – sottolinea il presidente Marcello Carabellese – colgono l’interesse di un pubblico particolare che cresce sempre di più ad ogni spettacolo”.

“Il tema del racconto – sottolinea il direttore artistico Sara Allegretta – è il filo conduttore della rassegna “Concerti d’estate”, in questo caso un bellissimo racconto di famiglia”.

Non mancano anche commenti nei post, attraverso i canali social della Fondazione che riportiamo in estratto: “Uno spettacolo bellissimo. La Fondazione Valente ci ha fatto sognare”, scrive Angela Maria Maralfa.

Spettacolo presentato dal componente del consiglio di amministrazione della Fondazione avv. Annalisa Nanna.

Ufficio stampa
pianoforte: Dario Troisi
chitarra: Fabrizio Guarino
percussioni: Simone Talone
contrabbasso: Alessandro Patti
luogo: Fabbrica di San Domenico | Molfetta
Recensioni
Scrivici
Salve, come possiamo aiutarti?