L’amore secondo Paolo Crepet
Con lo spettacolo “Comizi d’amore contemporanei. Dialogo sentimentale”
Sarà Paolo Crepet ad inaugurare la rassegna ”Teatro e Musica” portando in scena “Comizi d’amore contemporanei. Dialogo sentimentale”.
Crepet, accompagnato al pianoforte dal maestro Marcello Mazzoni, “dialogherà” sull’amore e sulle passioni umane nella nostra epoca. Una libera quanto particolare riflessione su uno dei temi più cari allo psichiatra-scrittore, che prenderà spunto anche dalle suggestioni musicali offerte da alcune opere di compositori come Claude Debussy, S. Rachmaninoff. Astor Piazzolla.
“Tutto parte dalla ricerca della felicità e per questo credo che la psichiatria sia l’arte di rimuovere gli ostacoli alla felicità. Sono convinto che la psichiatria abbia più a vedere con l’arte che con altro. Le emozioni e i sentimenti? – spiega Crepet presentando lo spettacolo – Il rischio è che diventino preconfezionati. Sta passando di moda la passione e quindi anche l’amore passionale. Nella seduzione, cioè nell’approccio tra due persone che si piacciono, non può saltare un elemento, che è quello faticoso del conoscersi, dell’approfondire e del creare complicità. Complicità vuol dire – prosegue Paolo Crepet – stare assieme nei momenti difficili, in quei frangenti in cui ci può essere una crisi dell’uno o dell’altro, nel capirsi e nell’ascoltarsi”.
La rassegna “I suoni della cultura ’23” si avvale dei seguenti patrocini: Città di Molfetta, Ministero per i Beni e le Attività culturali, Regione Puglia e Fondazione Puglia.
Venerdì 5 maggio 2023 ore 20:30
Auditorium Regina Pacis